[Museonazionaledelcinema] EVENTO SPECIALE SCUOLE - I prossimi appuntamenti per le scuole al Museo Nazionale del Cinema
Veronica Geraci
geraci a museocinema.it
Ven 4 Nov 2022 18:22:19 CET
[cid:image003.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image012.png a 01D8F069.F23F32D0]
VENERDI’ 18 NOVEMBRE - matinée – Cinema Massimo
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Primaria (III, IV e V), Secondaria di I e II | GRATUITO
Proiezioni gratuite rivolte ai tre gradi di scuole per riflettere sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in occasione dell’anniversario dell’approvazione della Convenzione Internazionale avvenuta il 20 novembre 1989 da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Al termine delle proiezioni le studentesse e studenti potranno approfondire il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con Valentina Zerini – Referente Scuola di UNICEF Italia.
I film: IQBAL (Primarie- ore 10), LION (Secondarie I - ore 9) e SHOPLIFTERS (Secondarie II- ore 8.30)-
Info e programma a questo LINK<https://www.museocinema.it/it/scuole/proiezioni-al-cinema-e-streaming>
Proiezioni gratuite grazie al contributo di Agenzia Antonelliana - Reale Mutua Assicurazioni<https://agenzie.realemutua.it/agenzie/agenziatorinoantonelliana/>
[cid:image014.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
DOM 13 NOVEMBRE 9-18 – Cinema Massimo
Young Audience Award
La Giuria cinematografica dei teenagers europei
Ragazze e ragazzi dai 12 ai 14 anni |GRATUITO
Aperte le iscrizioni per l’evento cinematografico internazionale dedicato ai giovanissimi. L’appuntamento è per domenica 13 novembre al Cinema Massimo. Un’intera giornata insieme: la giuria composta da ragazze e ragazzi appassionati di cinema dai 12 ai 14 anni si riunirà per vedere i 3 film, discuterne insieme, votare e decretare così il vincitore dell’edizione 2022. Un’occasione unica per essere protagonisti di un grande evento cinematografico internazionale.
PARTECIPAZIONE GRATUITA Iscrizione individuale A QUESTO LINK<https://www.museocinema.it/it/gruppi-e-famiglie/yaa>
[cid:image018.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
MERC 16 NOVEMBRE h. 16.30 – Online
Le mani sulla veritā. 100 anni di Francesco Rosi
Incontro con i curatori della mostra
Insegnanti Secondaria di I e II grado| GRATUITO
Un’occasione per incontrare i curatori della mostra dedicata a Francesco Rosi e assistere alla presentazione delle attività rivolte alle scuole.
La mostra oltre a ricordare uno dei grandi maestri del cinema nel centenario della sua nascita, ripercorre il suo lavoro, tracciando il segno profondo lasciato dalla sua figura, che ha saputo coniugare l’arte cinematografica con l’impegno civile; che ha influenzato profondamente il cinema italiano e internazionale. L’obiettivo è svelare l’opera di Rosi alle nuove generazioni, avvicinandole alla sua arte proprio in questo momento storico, in cui gli strascichi sociali della pandemia si fondono con nuove incertezze e paure belliche. PARTECIPAZIONE GRATUITA – Disponibile attestato di partecipazione - Prenotazione obbligatoria a QUESTO LINK<https://educamuseocinema.wufoo.com/forms/z1ylcumm0twk03l/>
[cid:image019.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
FINO AL 17 APRILE su prenotazione – Mole Antonelliana
Le mani sulla veritā. 100 anni di Francesco Rosi
Visita guidata
Secondaria di I e II grado
Una visita alla mostra dedicata al grande maestro del Cinema Francesco Rosi nel centenario della sua nascita. Il percorso intende stimolare l’interesse dei giovani verso temi importanti e attuali, quali: la camorra e la speculazione edilizia (Le mani sulla città), l’assurdità della guerra e l’antimilitarismo (Uomini contro), i misteri italiani, gli intrecci tra mafia, lobby di potere e politica (Salvatore Giuliano, Il caso Mattei), l’Italia di ieri, il fascismo e la questione meridionale (Cristo si è fermato a Eboli).
Attività gratuita - Prenotazione obbligatoria – Info: prenotazioni a museocinema.it<mailto:prenotazioni a museocinema.it> – 011 8138564/565
[cid:image020.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
Da LUN 28 NOVEMBRE a VENERDI’ 2 DICEMBRE
Torino Film Festival
La scuola in prima fila
Secondaria di I e II grado | GRATUITO
Proiezioni di film, incontri, lezioni sul linguaggio cinematografico, attività e iniziative rivolte agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado in occasione della 40° edizione del Torino Film Festival, nell’ambito del progetto LA SCUOLA IN PRIMA FILA, iniziativa realizzata nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI. Le proposte rivolte alle scuole nell’ambito del Festival sono gratuite.
Calendario e programmazione a QUESTO LINK<https://www.museocinema.it/it/scuole/proiezioni-al-cinema-e-streaming>
Info: sandrone a museocinema.it<mailto:sandrone a museocinema.it> - 0118138516
[cid:image021.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
LUN 12 DICEMBRE h. 9.30 – Cinema Massimo
Uomini contro – Francesco Rosi
Il Cinema contro la guerra –Proiezione e incontro
Secondaria II grado |GRATUITO
Il film che provocò al regista una denuncia per vilipendio dell'esercito: ispirandosi liberamente al romanzo di Lussu Un anno sull’Altipiano, Rosi racconta il primo conflitto mondiale attraverso il punto di vista di chi ne ha vissuto la disumanità e l'orrore. Alla proiezione segue un incontro sull’adattamento cinematografico, grazie all’analisi dei documenti del Fondo Rosi, conservato presso l’Archivio storico del Museo Nazionale del Cinema. Scheda di approfondimento a QUESTO LINK<https://www.museocinema.it/sites/default/files/downloads/servizi_educativi/mnc_la_tregua.pdf>. Introduce Paola Bortolaso – Bibliomediateca – MNC.
Uomini contro di Francesco Rosi (1970 It., 101’ col.).
Durata: 3h ca. – Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria: didattica a museocinema.it<mailto:didattica a museocinema.it> - 011-8138516
L'attivitā č abbinabile alla visita alla Mole Antonelliana della mostra Le mani sulla veritā - 100 anni di Francesco Rosi.
[cid:image022.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
MAR 13 DICEMBRE h. 9.30 – Cinema Massimo
Eldorado
Giornata internazionale dei diritti umani
Secondaria II grado | GRATUITO
In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani l'Associazione Museo Nazionale del Cinema<https://amnc.it/> e i Servizi Educativi, promuovono una proiezione speciale gratuita rivolta alle scuole del film Eldorado di Markus Imhoof (Svizzera/Germania 2018, 92'). Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, la famiglia di Markus ospita Giovanna, una bambina italiana rifugiata in Svizzera. Da qui comincia un viaggio tra i ricordi d’infanzia, quando gli immigrati non voluti erano gli italiani, e l’oggi: tra le coste libiche, quelle italiane ed il mare che c’è in mezzo, i nuovi esclusi provano a entrare nel “nostro Eldorado”.
Al termine della proiezione il regista incontrerā gli studenti in sala. PARTECIPAZIONE GRATUITA Iscrizione a QUESTO LINK<https://educamuseocinema.wufoo.com/forms/m150vt4f1a3z1oe/>
[cid:image023.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
MER 14 DICEMBRE h. 9.30 – Cinema Massimo
Profondo Giallo
Cine-lezione
Secondaria II grado
Delitti, indagini, depistaggi, ricostruzioni e (quasi sempre) risoluzioni: i film gialli hanno sempre trovato la giusta alchimia di ingredienti per appassionare il pubblico. Ne ripercorriamo la storia con alcuni titoli che hanno saputo omaggiare questo genere, stravolgerlo e arricchirlo, e con un focus sul “giallo” nel cinema di Dario Argento.
In occasione della mostra Dario Argento. The Exhibit.
L’attività è abbinabile alla visita alla mostra.
A cura di Associazione Museo Nazionale del Cinema<https://amnc.it/>
Docente: Edoardo Peretti, critico cinematografico
Durata: 2h - € 4 a studente (Gratuito insegnanti e studenti con disabilità)
Info e prenotazioni: didattica a museocinema.it<mailto:didattica a museocinema.it> - 011-8138516
[cid:image024.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
GIO 15 DICEMBRE h. 9.30 – Cinema Massimo
Le mani sulla cittā
Proiezione e incontro
Secondaria II grado | GRATUITO
Le mani sulla cittā č un'opera fondamentale della storia del cinema italiano, un film-denuncia che racconta l'intreccio tra politica e poteri economici in una Napoli devastata dalla speculazione edilizia.
Incontro a cura dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema<https://amnc.it/>.
Introducono il film Davide Mazzocco, giornalista e scrittore, e Vittorio Sclaverani, Presidente AMNC.
Le mani sulla città di Francesco Rosi (Italia 1963, 101’).
Durata: 3h ca. Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria: didattica a museocinema.it<mailto:didattica a museocinema.it> - 011-8138516
L'attivitā č abbinabile alla visita alla Mole Antonelliana della mostra Le mani sulla veritā - 100 anni di Francesco Rosi.
[cid:image025.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
MER 21 DICEMBRE h. 10 – Cinema Massimo
Dickens Canto di Natale
Cine-Racconto
Primaria (classi III, IV, V)
Un appuntamento per festeggiare insieme al Cinema la magia del Natale con il grande classico letterario A Christmas Carol - Canto di Natale di Dickens: dalle pagine del racconto alla visione di sequenze degli adattamenti cinematografici del celebre carronto e la visione di un cortometraggio di animazione. Il cine-racconto prevede una introduzione al mondo dickensiano, alla Londra vittoriana, e alla vita dell’autore.
Durata: 2h ca. - € 4 a studente (Gratuito insegnanti e studenti con disabilità) - Info e prenotazioni: didattica a museocinema.it<mailto:didattica a museocinema.it> - 011-8138516
[cid:image026.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
MER 11 GENNAIO 2023 h. 9.30 – Cinema Massimo
La Tregua. Dal testo al Film
Lezione e Proiezione
Secondaria II grado | GRATUITO
Un’occasione per avvicinare gli studenti alla figura di Primo Levi a partire dalla sua opera La tregua, alla visione dell’adattamento per il grande schermo di Francesco Rosi. Attraverso l’analisi di fonti d’archivio e risorse inedite, si analizza il processo dell’adattamento cinematografico. In collaborazione con Centro Studi Primo Levi<https://www.primolevi.it/it>. Introduce Paola Bortolaso, Bibliomediateca MNC.
Scheda di approfondimento a QUESTO LINK<https://www.museocinema.it/sites/default/files/downloads/servizi_educativi/mnc_la_tregua.pdf>
La Tregua di Francesco Rosi (Italia 1997, 125' col.).
Durata: 3h ca. Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria: didattica a museocinema.it<mailto:didattica a museocinema.it> - 011-8138516
L'attivitā č abbinabile alla visita alla Mole Antonelliana della mostra Le mani sulla veritā - 100 anni di Francesco Rosi
[cid:image027.png a 01D8F069.F23F32D0]
[cid:image017.jpg a 01D8F069.F23F32D0]
LA PROGRAMMAZIONE PER LE SCUOLE
Appuntamenti e Attivitā
Tutto l’anno
Secondaria II grado
Scopri le attività didattiche del Museo Nazionale del Cinema per l’Anno Scolastico 2022-2023: percorsi guidati, laboratori, cine-lezioni, proiezioni, rassegne cinematografiche e festival, formazione insegnanti, progetti speciali.
Le attivitā sono consultabili sul sito https://www.museocinema.it/it/scuole
-I Prossimi appuntamenti A QUESTO LINK<https://www.museocinema.it/it/scuole/proiezioni-al-cinema-e-streaming>
-Sfoglia la Brochure a QUESTO LINK<https://www.museocinema.it/sites/default/files/downloads/servizi_educativi/mnc_catalogo_didattica_2022_2023.pdf>
Servizi Educativi – didattica a museocinema.it<mailto:didattica a museocinema.it> - http://www.museocinema.it
Se non desidera più ricevere la presente Newsletter può rispondere alla presente email con “CANCELLAMI” in oggetto)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment.htm>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image003.png
Tipo: image/png
Dimensione: 76610 bytes
Descrizione: image003.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image012.png
Tipo: image/png
Dimensione: 467296 bytes
Descrizione: image012.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0001.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image014.png
Tipo: image/png
Dimensione: 280891 bytes
Descrizione: image014.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0002.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image017.jpg
Tipo: image/jpeg
Dimensione: 7414 bytes
Descrizione: image017.jpg
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment.jpg>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image018.png
Tipo: image/png
Dimensione: 172811 bytes
Descrizione: image018.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0003.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image019.png
Tipo: image/png
Dimensione: 147181 bytes
Descrizione: image019.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0004.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image020.png
Tipo: image/png
Dimensione: 288309 bytes
Descrizione: image020.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0005.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image021.png
Tipo: image/png
Dimensione: 234063 bytes
Descrizione: image021.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0006.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image022.png
Tipo: image/png
Dimensione: 267063 bytes
Descrizione: image022.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0007.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image023.png
Tipo: image/png
Dimensione: 126916 bytes
Descrizione: image023.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0008.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image024.png
Tipo: image/png
Dimensione: 106658 bytes
Descrizione: image024.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0009.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image025.png
Tipo: image/png
Dimensione: 214289 bytes
Descrizione: image025.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0010.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image026.png
Tipo: image/png
Dimensione: 227133 bytes
Descrizione: image026.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0011.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: image027.png
Tipo: image/png
Dimensione: 260616 bytes
Descrizione: image027.png
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/museonazionaledelcinema/attachments/20221104/144f752b/attachment-0012.png>
Maggiori informazioni sulla lista
MuseoNazionaleDelCinema