[Mnc-nazionale] COMUNICATO STAMPA 42TFF - I PREMI COLLATERALI

Veronica Geraci geraci a museocinema.it
Sab 30 Nov 2024 11:16:14 CET


[cid:image001.png a 01DB4319.24B1D840]

42 TORINO FILM FESTIVAL
I PREMI COLLATERALI / COLLATERAL AWARDS



PREMIO RAI CINEMA CHANNEL
Acquisizione diritti web e free tv per l'Italia.
Miglior film Concorso Cortometraggi a:

DUE SORELLE di Antonio De Palo
Con la motivazione: "Un film che fa sentire addosso il freddo e lo strazio di chi nella vita è stata ridotta in schiavitù da colui che invece doveva proteggerla, grande prova dei protagonisti che interpretano il male senza fare sconti, lasciandoci però la speranza della libertà".

PREMIO ACHILLE VALDATA
Miglior film Concorso Lungometraggi
La Giuria dei lettori di TorinoSette, composta da Tina Valerio, Cristiana Peyla, Elena Genovesio, Paola Giachello e Beatrice Berton, assegna all'unanimità il premio Achille Valdata per il miglior lungometraggio a:

L'AIGUILLE di Abdelhamid Bouchnack
Con la motivazione: "Per la sua grande universalità. È un film bellissimo, coraggioso e commovente su un tema che si vede poco nel cinema di finzione: l'intersessualità".

PREMIO SCUOLA HOLDEN
Come da tradizione le allieve e gli allievi della Scuola Holden hanno assistito alle proiezioni della quarantaduesima edizione del Torino Film Festival e hanno assegnato il Premio per la miglior sceneggiatura a uno dei lungometraggi in concorso. I lavori della giuria sono stati coordinati dalla docente Sara Benedetti.
Gli allievi hanno assegnato il Premio per la miglior sceneggiatura a:

L'AIGUILLE di Abdelhamid Bouchnack
Con la motivazione: "Grazie a una drammaturgia intensa che procede per azioni, dialoghi mai banali e atti mancati, il film racconta un conflitto di grande potenza che ricade su tutti i personaggi. La regia esalta una sceneggiatura che sa modulare il registro, dall'ironia al dramma, e tenere incollati fino all'ultima scena. Un inno alla libertà di autodeterminarsi contro ogni ostacolo".

Conferiscono due Menzioni Speciali a:

  *   UNDER THE GREY SKY di Mara Tamkovich
  *   PONYBOI di Esteban Arango

PREMIO OCCHIALI DI GANDHI
La giuria della quattordicesima edizione del premio, composta da Loredana Arcidiacono, Dario Carlo Cambiano, Eleonora Camerlo, Melissa Camerlo, Matteo Damiani, Umberto Fulcheri, Anna Monteccone, Isabella Piscopo, assegnato dal Centro Studi "Sereno Regis" (Torino) al film che meglio interpreta la visione gandhiana del mondo, conferisce gli Occhiali di Gandhi a:

FROM GROUND ZERO di AA.VV. ideato da Rashid Masharawi
Con la motivazione: "Per aver saputo guardare oltre la vendetta, oltre l'ingiustizia quotidianamente subita, con una pluralità di linguaggi che mostrano la resistenza del popolo palestinese attraverso l'atto creativo e la gioia di stare insieme: per la capacità di raccontare l'atrocità della vita quotidiana senza mai trasmettere messaggi di odio".

Conferisce una Menzione Speciale a: L'AIGUILLE di Abdelhamid Bouchnack
Con la motivazione: "Perché denuncia l'ingiusta realtà che vivono quasi sempre le persone intersex, private del diritto di scegliere la propria identità. Per la forza con cui interpella gli spettatori su un tema profondamente divisivo; perché svela i tanti preconcetti che permeano la nostra società".

PREMIO INTERFEDI
La Giuria Interfedi, promossa dalla Chiesa Valdese e dalla Comunità Ebraica di Torino, con il patrocinio del Comitato Interfedi della Città di Torino, e composta da Anna Coisson (Chiesa Valdese), Violet Kimiaee (Comunità Ebraica) e Walter Nuzzo (Comitato Interfedi) attribuisce l'undicesima edizione del "Premio per il rispetto delle minoranze e per la laicità" al film:

L'AIGUILLE di Abdelhamid Bouchnack
Con la motivazione: "Con grande efficacia sottolinea il fondamentale diritto della persona alla propria autodeterminazione, denuncia le discriminazioni da parte della società fondate su stereotipi e pregiudizi e richiama alla responsabilità individuale di fede, senza cercare risposte preconfezionate dalla religione di appartenenza".



Un ringraziamento a quanti hanno sostenuto il 42 Torino Film Festival

Con il sostegno di
Regione Piemonte, Città di Torino

Con il contributo di
Ministero della Cultura - DG Cinema, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT

Main Sponsor
Intesa Sanpaolo

Main Media Partner
RAI

Tv Ufficiale
RAI Movie

Radio Ufficiale
RAI Radio 3

Sponsor
Iren, IWONDERFULL

Event Partner
Teatro Regio di Torino, Gallerie d'Italia, Club Silencio

Lounge del Festival
Baratti&Milano

Mobility Partner
Drivalia

Industry Partner
Torino Film Industry, Film Commission Torino Piemonte, Torino Film Lab

Partner Tecnici
GTT, ArcAdiA, CIM4.0, Associazione Amici del Torino Film Festival, Smat

Partner Culturali
Università degli Studi di Torino, Dams, IED, Associazione Museo Nazionale del Cinema

Global Media Partner
Variety

Media Partner
La Stampa, Ciak, Movieplayer.it, Fred Radio, Cinecittà News, Taxidrivers

Partner per il sociale
Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro - Candiolo, Medicinema, +Cultura Accessibile,
Le Fonderie Ozanam

Il Festival aderisce a
FIAPF, Afic


Il Torino Film Festival è realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino


Torino Film Festival
Ufficio Stampa: ManzoPiccirillo - info a manzopiccirillo.com<mailto:info a manzopiccirillo.com>
Pierluigi Manzo - M: +39 347 0133173
Alessio Piccirillo - M: +39 393 9328580
Antonino Scalzo - M: +39 339 4821000
Con la collaborazione di Maurizio Gelatti - m.gelatti a contesti.it<mailto:m.gelatti a contesti.it> - M: +39 347 7726482

Museo Nazionale del Cinema
Resp. Ufficio Stampa - Veronica Geraci - geraci a museocinema.it<mailto:geraci a museocinema.it> - T: +39 011 8138509 - M: +39 335 1341195
Stampa e web Festival - Helleana Grussu, Carlotta Zita - press.tff a museocinema.it<mailto:press.tff a museocinema.it> - T: +39 011 8138865/864





















VERONICA GERACI
Resp. Ufficio Stampa - Head of Press Office - Attachée de Presse en Chef
Museo Nazionale del Cinema - National Museum of Cinema - Musée National du Cinéma
via Montebello 22 - 10124 Torino - Italy
phone  +39 011 8138509 - mobile +39 335 1341195
email: geraci a museocinema.it<mailto:geraci a museocinema.it>
web: www.museocinema.it<http://www.museocinema.it/>

Nota: ricevete il seguente messaggio in quanto inseriti nella mailing list dell'Ufficio Stampa del Museo Nazionale del Cinema. Se non desiderate più ricevere messaggi al vostro indirizzo potete inviare un messaggio vuoto con "CANCELLAMI" in oggetto al seguente indirizzo: geraci a museocinema.it<mailto:geraci a museocinema.it>.
Note: you have received the following message since you are on the mailing list for the Press Office of the National Cinema Museum. If you no longer wish to receive our messages, please send an empty message with "CANCEL ME" written in the subject box to the following address: geraci a museocinema.it<mailto:geraci a museocinema.it>

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/mnc-nazionale/attachments/20241130/7ce7318c/attachment-0001.htm>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        image001.png
Tipo:        image/png
Dimensione:  47864 bytes
Descrizione: image001.png
URL:         <http://horse.whiteready.com/pipermail/mnc-nazionale/attachments/20241130/7ce7318c/attachment-0001.png>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        42TFF PREMI COLLATERALI.pdf
Tipo:        application/pdf
Dimensione:  133690 bytes
Descrizione: 42TFF PREMI COLLATERALI.pdf
URL:         <http://horse.whiteready.com/pipermail/mnc-nazionale/attachments/20241130/7ce7318c/attachment-0001.pdf>


Maggiori informazioni sulla lista Mnc-nazionale