[Mnc-nazionale] COMUNICATO STAMPA - LA MOSTRA "THE ART OF JAMES CAMERON" AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA (26 febbraio - 16 giugno 2025)
Veronica Geraci
geraci a museocinema.it
Mar 3 Dic 2024 11:09:23 CET
MOSTRA
THE ART OF JAMES CAMERON
Ideata dalla
Cinémathèque française, Parigi
in collaborazione con l'Avatar Alliance Foundation
Museo Nazionale del Cinema, Torino
26 febbraio - 16 giugno 2025
Inaugurazione: 25 febbraio 2025
The Art of James Cameron è un viaggio avvincente nel percorso creativo,
l'esplorazione definitiva di uno dei più immaginifici innovatori della storia del cinema
"Sono cresciuto in un una piccola città del Canada e disegnavo continuamente. Ero ispirato dai fumetti, dai libri di fantascienza e dai film che divoravo avidamente. Più illustratore nel cuore che artista, usavo i miei disegni e dipinti per raccontare storie. Questa è stata una preparazione perfetta per passare all'arte del cinema quando avevo vent'anni".
James Cameron
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è orgoglioso di celebrare il genio creativo di James Cameron, uno dei più grandi registi, sceneggiatori, produttori e innovatori contemporanei. La mostra The Art of James Cameron offre ai visitatori un viaggio attraverso sei decenni di espressione creativa di James Cameron, raccogliendo una straordinaria e ampia selezione di opere rare e mai viste prima, tratte dall'archivio privato del celebre regista. Adattata alla particolare struttura verticale della Mole Antonelliana, questa esposizione unica nel suo genere mette in mostra il processo creativo che ha portato alla creazione di classici contemporanei come The Terminator, Aliens, Titanic e la serie di Avatar.
Pur avendo creato e utilizzato tecnologie cinematografiche di altissimo livello durante la sua carriera, il processo creativo di Cameron è iniziato con penna, matita e colori, ben prima di prendere in mano una macchina da presa. L'Arte di James Cameron include tutto, dai suoi primi schizzi a progetti mai realizzati, fino alle sue opere più celebri. Guardando all'interezza dell'arte di Cameron, i visitatori vedranno come idee, temi e anche immagini particolari abbiano alimentato alcune delle scene cinematografiche più iconiche che oggi associamo agli spettacolari film di Hollywood. L'esposizione è ulteriormente arricchita dai commenti del regista sulla sua evoluzione creativa e artistica nel corso degli anni.
Cameron ha mostrato un'abilità straordinaria fin da giovane, riempiendo quaderni di schizzi con illustrazioni di creature aliene, mondi lontani e meraviglie tecnologiche. Con il tempo, la sua arte è diventata sempre più sofisticata, esplorando grandi temi che avrebbero influenzato il suo lavoro successivo, come la minaccia di una catastrofe nucleare o i pericoli legati allo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Quando ventenne ha iniziato a lavorare nel settore cinematografico, Cameron si manteneva illustrando manifesti teatrali e concept art per film a basso budget, prima di creare i concept visionari che aiutarono a far apprezzare il suo primo lungometraggio, The Terminator.
L'affascinante universo de L'Arte di James Cameron è diviso in sei aree tematiche: "Sognare ad occhi aperti", "La macchina umana", "Esplorare l'ignoto", "Titanic: Viaggio nel tempo", "Creature: Umani e Alieni" e "Mondialità selvagge".
I più di 300 oggetti originali in esposizione includono disegni, dipinti, oggetti di scena, costumi, fotografie e tecnologie 3D realizzate o adattate dallo stesso Cameron, grande innovatore tecnologico in molteplici discipline. La ricerca instancabile di nuove tecniche per realizzare la sua visione creativa si esprime anche nell'esposizione attraverso esperienze multimediali ricche e coinvolgenti.
La mostra The Art of James Cameron è una sorta di "autobiografia attraverso l'arte", come la definisce lo stesso Cameron, e un'esperienza unica del suo ricco percorso e processo creativo.
A cura di Kim Butts, Avatar Alliance Foundation, con la partecipazione di Matthieu Orléan, Cinémathèque française
Adattamento di Kim Butts, Avatar Alliance Foundation, e Carlo Chatrian, Museo Nazionale del Cinema.
In allegato un'immagine della mostra.
Grazie
Veronica
VERONICA GERACI
Resp. Ufficio Stampa - Head of Press Office - Attachée de Presse en Chef
Museo Nazionale del Cinema - National Museum of Cinema - Musée National du Cinéma
via Montebello 22 - 10124 Torino - Italy
phone +39 011 8138509 - mobile +39 335 1341195
email: geraci a museocinema.it<mailto:geraci a museocinema.it>
web: www.museocinema.it<http://www.museocinema.it/>
Nota: ricevete il seguente messaggio in quanto inseriti nella mailing list dell'Ufficio Stampa del Museo Nazionale del Cinema. Se non desiderate più ricevere messaggi al vostro indirizzo potete inviare un messaggio vuoto con "CANCELLAMI" in oggetto al seguente indirizzo: geraci a museocinema.it<mailto:geraci a museocinema.it>.
Note: you have received the following message since you are on the mailing list for the Press Office of the National Cinema Museum. If you no longer wish to receive our messages, please send an empty message with "CANCEL ME" written in the subject box to the following address: geraci a museocinema.it<mailto:geraci a museocinema.it>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/mnc-nazionale/attachments/20241203/2db8f9c3/attachment-0001.htm>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: The Art of James Cameron.jpg
Tipo: image/jpeg
Dimensione: 495012 bytes
Descrizione: The Art of James Cameron.jpg
URL: <http://horse.whiteready.com/pipermail/mnc-nazionale/attachments/20241203/2db8f9c3/attachment-0001.jpg>
Maggiori informazioni sulla lista
Mnc-nazionale